Una nuova finitura N Line arriva sull'ultima generazione della Hyundai Tucson, porta un ulteriore tocco di sportività a un veicolo che non manca di carattere. Trattandosi di una finitura semplice, è interessata solo l'estetica del SUV, senza modifiche sul lato meccanico.
La Hyundai Tucson di ultima generazione ci ha sorpreso tutti con il suo stile decisamente nuovo e con i suoi fari molto originali a forma di grandi pixel LED nella parte anteriore. Per assumere il suo lato sportivo, il SUV è ora dotato di una finitura N Line ispirata ai modelli sportivi targati “N” del marchio coreano. Per fare questo, adotta in particolare un paraurti anteriore adornato con prese d'aria più massicce e una parte inferiore del paraurti più scolpita a poppa. Il tutto è impreziosito da dettagli verniciati in nero lucido.
Le modanature sui passaruota ricordano gli estrattori d'aria presenti nei veicoli sportivi per dissipare il calore dai freni. Splendidi cerchi in scaglie bicolore da 19 pollici e nuovi colori della carrozzeria accompagnano questi cambiamenti estetici. Sono disponibili sette colori tra cui scegliere, incluso il nuovo Shadow Grey (grigio) riservato alla finitura N Line e associato a un tetto nero opzionale (come altre quattro delle sette tonalità).
Tutti i motori eccetto Diesel
Per il momento, la Hyundai Tucson N Line può essere equipaggiata con motori 1.6 T-GDI 48V Mild Hybrid 150 o 180 CV oltre all'equivalente termico puro di 150 CV. Poco dopo, nell'estate del 2021, saranno disponibili a catalogo anche le versioni Hybrid da 230 CV e ibrida Plug-in da 265 CV. Solo la versione Diesel meno potente della gamma (136 CV) sarà esclusa su questa specifica finitura sportiva. Come sulle altre Tucsons di ultima generazione, la versione N Line potrà contare su una sospensione a controllo elettronico (ECS) con smorzamento adattivo, come optional.